Flip-Flop
I due Latch verranno collegati allo stesso clock che verrà negato in ingresso allo Slave. Negando il clock in ingresso allo slave si ottiene l'effetto di disaccoppiare il funzionamento dei due Latch: quando il clock sarà alto per il master risulterà basso per lo Slave e viceversa.
Flip Flop D
Il Flip Flop D col clock altro trasferisce l'ingresso in uscita e lo mantiene fino a che l'ingresso non cambia e si ritorna al clock alto, vale a dire che se l'ingresso varia col clock basso l'uscita del flip flop D viene mantenuta fino al prossimo clock alto in cui l'uscita assume il valore del nuovo ingresso.
Registri
I registri sono costituiti dal parallelo di N F-F-D con un Enable unico. Succede che i dati in ingresso a ogni fronte positivo del clock vengono inviati al prossimo F-F-D. In un registro a N bit se invio il bit 0 dell'informazione questa viene salvata nel primo F-F-D e mantenuta in uscita, al prossimo fronte positivo di clock potrò inviare il bit 1 causando lo scorrimento del bit 0 nel secondo F-F-D e salvando il bit 1 nel primo F-F-D... il processo continua fino a salvare gli N bit su N F-F-D.
Flip Flop T
Il Flip Flop T col clock alto manda in uscita Q(T) invariato se T=0, Q(T)' se T=1... In pratica se T=1 si inverte lo stato attuale.
Contatore binario.
Se collego in parallelo N F-F-T con Tn=Q'n-1 ovvero collegando l'ingresso T di ogni F-F-T all'uscita Q' del precedente.
L'uscita Q viene invece usata come bit per il contatore.
Se consideriamo da sinistra verso destra i F-F-T numerati da 0 a N  e l'uscita del contatore come una stringa di bit formata dalle uscite di ogni F-F-T otteniamo che ogni volta che poniamo T=1 in ingresso al F-F-T 0 la nostra stringa in uscita aumenta di 1.
Semplicemente inizialmente tutti i bit sono nulli, al primo fronte positivo di clock se T=1 viene negata l'uscita del primo flip flop dunque da 000 passiamo 100 (con bit meno significativo a sinistra) al prossimo colpo di clock verrà negato sia il primo bit che il secondo in quanto quando B0 diventa 0 B0' diventa uno, essendo che B0' è collegato all'ingresso T del prossimo flip flop nega il secondo bit dell'uscita e otteniamo 010... continuando il nostro contatore conterà fino a 2^(N)-1 dove N è il numero di F-F-T utilizzati per costruire il contatore.
